Rimosso aMusic da App Store, cloud illecito di Amazon

aMusic è stata rimossa da App Store sotto richiesta di Amazon: viola le licenze di cloud streaming.
aMusic è stata rimossa da App Store sotto richiesta di Amazon: viola le licenze di cloud streaming.
Rimosso aMusic da App Store, cloud illecito di Amazon

aMusic, un’app per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che consente agli utenti di accedere all’Amazon Cloud Player è stata rimossa dall’App Store. La richiesta è partita direttamente da Amazon, non da Apple, per via di questioni legali: a quanto pare, gli sviluppatori che l’hanno realizzata – ovvero Interactive Innovative Solutions – non avevano le licenze necessarie per l’uso dei brani musicali dalla piattaforma di Jeff Bezos.

L’applicazione poteva risultare di interesse per coloro i quali intendono sfruttare le peculiarità del cloud per fruire dei contenuti musicali in mobilità. Costava 1,99 euro e appunto permetteva di accedere all’intero catalogo dei brani del lettore musicale cloud senza dover passare dietro a una serie di passaggi che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, appunto, impone ai propri utenti per verificarne l’accesso legale.

James Clancey di Interactive Innovative Solutions ha commentato la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di aMusic poiché vi sono alcuni problemi legali con l’industria musicale; ciò che è successo è a suo parere però temporaneo e l’app tornerà nuovamente su App Store, anche se non è ancora noto quando. gMusic, un’omologa app basata sul cloud di Google, rimane invece online e disponibile per il download.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti