/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/10/bicio.jpg)
Rimac ha svelato una nuova
Il risparmio, ovviamente, dipenderà anche da come sarà utilizzata e dal consumo energetico. Inoltre, se da un lato questo modello potenzialmente può rendere lo spostamento casa-lavoro meno stressante e più economico, il prezzo d’acquisto non sarà certamente alla portata di tutti. L’attuale modello Greyp G12S che dispone, però, di un’autonomia inferiore pari a sole 75 miglia (120 chilometri circa) costa ben 8380 euro, il prezzo di una piccola utilitaria da città. Le prestazioni, comunque, sono notevoli. L’attuale modello, infatti, può contare su una velocità massima di circa 70 km/h. Rimac Greyp G12H dovrebbe pesare di più ed offrire una minore velocità massima, tuttavia le prestazioni dovrebbero rimanere comunque elevatissime e superiori a quelle di uno scooter da città. Le bici elettriche della Rimac, infatti, non sono bici a pedala assistita ma una via di mezzo tra una moto ed una bici con propulsione elettrica ed infatti l’azienda le commercializza come tali.
Anche l’estetica, inoltre, ricorda molto quella delle motociclette ed in particolare quelle da enduro. Inoltre, con un peso superiore ai 107 chili, i pedali, comunque presenti, sono decisamente poco sfruttabili visto che la pedalata, anche, in piano, risulta piuttosto scomoda e faticosa.
Altre peculiarità di questo modello sono le luci "Supernova" ed un sensore biometrico per attivare l’e-bike. L’azienda non ha comunicato ancora prezzi e disponibilità per il pubblico.