/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/playbook.jpg)
Come vociferato già da tempo, Research In Motion lancerà un proprio tablet, nel tentativo di guadagnare terreno in questo nuovo segmento di device oggi dominato dall’
L’obiettivo di RIM è chiaro: posizionarsi sul mercato tablet con un prodotto che strizza l’occhio in primis all’utenza professionale, ma senza dimenticare tutto il resto dei potenziali acquirenti. A tale scopo, è stata svelata l’integrazione di una tecnologia che consenta la condivisione e la visualizzazione dei contenuti multimediali presenti su uno smartphone
Di seguito, l’elenco completo delle specifiche tecniche fin qui svelate per il RIM PlayBook.
- Display LCD capacitivo da 7 pollici con risoluzione WSVGA (1024×600 pixel) e supporto agli input multitouch;
- sistema operativo BlackBerry Tablet OS, compatibile con l’esecuzione di applicazioni in multitasking;
- CPU dual core da 1 GHz;
- 1 GB di memoria RAM;
- doppia fotocamera HD (3 MP sulla parte frontale e 5 MP sul retro), con la possibilità di registrare filmati a risoluzione 1080p;
- compatibilità con la riproduzione di tutti i più diffusi formati video (H.264, MPEG, DivX, WMV) anche a 1080p e audio (MP3, AAC, WMA);
- uscita video HDMI;
- moduli WiFi 802.11 a/b/g/n e Bluetooth;
- connettori microHDMI, microUSB e per la ricarica;
- piattaforma con supporto integrato per contenuti WebKit/HTML5, Flash Player 10.1, Adobe Mobile AIR, Adobe Readfer, Posix, OpenGL e Java;
- dimensioni pari a 130x193x10 mm;
- peso di circa 400 grammi.
RIM PlayBook debutterà negli Stati Uniti durante i primi mesi del 2011 ed entro giugno anche in Europa. Nessun dettaglio, al momento, è invece stato reso noto in merito al prezzo di commercializzazione.
[nggallery id=759]
Immagini tratte da
[general http://common.html.it/bin/hlab/player/digital.swf?external=1&autoplay=0&uid=FW3gbNxe4wSilZgSb9ZidlfGtgo= w500 h313]