RIM lancia la sua prima app per iPhone

RIM lancia "Mobile Fusion Client", la prima applicazione per iPhone: il rivale Blackberry cede il passo a iOS?
RIM lancia "Mobile Fusion Client", la prima applicazione per iPhone: il rivale Blackberry cede il passo a iOS?
RIM lancia la sua prima app per iPhone

Research In Motion (RIM) ha lanciato la sua prima applicazione per iPhone e iPad. Non vi sarebbe nulla di strano, se non fosse che RIM è l’inventrice del Blackberry, smartphone concorrente del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il software in questione si chiama “Mobile Fusion Client” ed è già disponibile su App Store.

Il tool è stato pensato per un utilizzo esclusivamente aziendale: “Mobile Fusion Client“, infatti, è un’applicazione realizzata per gestire l’accesso alle reti interne via Blackberry, Android e iOS, configurando in modo semplice e rapido opzioni come regole WiFi e impostazioni VPN. In aggiunta, il sistema permette di limitare la tipologia di applicazioni installabili sul device, così che i dipendenti non facciano un uso fuorviante dei loro dispositivi mettendo a repentaglio la sicurezza di informazioni aziendali.

Come lecito attendersi, è ovvio credere che in un’azienda non prevalga un’unica tipologia di smartphone, quindi l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di investire anche sui concorrenti iOS e Android è sicuramente una carta vincente. Ma la scelta potrebbe anche sottostare ad altre necessità.

Con la crescita spudorata di iOS, e soprattutto del variegato mondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, RIM si è ritrovata in una situazione di calo con il proprio Blackberry, soluzione per molto tempo scelta in ambito professionale e dirigenziale. L’avvio dell’elaborazione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per la concorrenza, perciò, potrebbe risultare come una sorta di “resa alle armi”: i competitor risulterebbero difficili da eguagliare.

Alan Panezic, vicepresidente del Product Management e del Marketing di RIM, non ha tuttavia tradito alcuna indiscrezione sul futuro della sua società durante la presentazione dell’app:

«Per il business e le istituzioni, gestire un mix di device mobili su qualsiasi scala è caotico. Le organizzazioni sottoposte a pressioni affinché venga permesso agli impiegati di portare i loro dispositivi in ambito lavorativo, e guardano a RIM come il leader globale della mobilità aziendale per risolvere quel problema».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti