È stata ufficializzata da RIM la nuova release 5.0 del client BlackBerry Messenger, rendendolo disponibile gratuitamente sull’
Vi è compatibilità con gli apparecchi dotati di una versione 4.5 o superiore del sistema, ma occorre tenere presente che sono necessari 2,4 MB di spazio libero di memoria, valore ragguardevole per questo genere di software.
Si spalancano così le porte a nuovi criteri di comunicazione interpersonale per coloro che utilizzino i terminali della casa canadese. È confermata la possibilità di utilizzare degli avatar per rappresentare l’identità dei contatti.
L’uso di categorie e gruppi si presta per organizzare in modo coerente le proprie conoscenze, dividendo ad esempio le persone che appartengono alla sfera del lavoro da amici e familiari.
Al di là dell’ovvia possibilità di chattare con gli amici, viene favorita la condivisione di eventi, immagini e foto con liste e gruppi predefiniti. Inoltre, le conversazioni sono ordinabili per data e la disponibilità di un GPS è comoda per inviare la propria posizione.
Si può ricevere un messaggio quando un contatto diventa disponibile e in base al profilo attivo potrebbe essere associata anche una notifica sonora.
Una peculiarità deriva dallo scambio di PIN mediante una sorta di codice a barre acquisibile con la fotocamera integrata nei dispositivi per aggiungerli direttamente alla rubrica.
La protezione dei dati è un elemento di primaria importanza e la funzionalità di salvataggio e ripristino dei contatti mette l’utente al riparo da spiacevoli sorprese.
[nggallery id=2192]