RIM BlackPad abbandona BlackBerry OS 6 per QNX?

RIM BlackPad abbandona BlackBerry OS 6 per QNX?

BlackPad, il tablet sviluppato da

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, potrebbe equipaggiare un sistema operativo diverso da BlackBerry OS 6, smentendo così quanto finora ipotizzato. La scelta, stando ai rumor riportati da una fonte rimasta anonima sulle pagine di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, potrebbe ricadere su una versione ottimizzata della piattaforma sviluppata da QNX già impiegata in altri ambiti come quelli automobilistico e militare.

Cosa avrebbe spinto RIM a una tale decisione? OS 6 potrebbe essere adatto agli smartphone, ma non a dispositivi con caratteristiche differenti come un tablet. Questa l’ipotesi al momento più accreditata.

Certo è che, se come anticipato in precedenza l’azienda intende lanciare sul mercato un prodotto capace di interfacciarsi a quelli del settore mobile, la virata verso il sistema operativo di QNX Software System potrebbe complicare il tutto, almeno in termini di compatibilità e interoperabilità. Al contrario, secondo alcuni analisti come Ashok Kumar di Rodman & Renshaw, la scelta avrebbe tutte le carte in regola per rivelarsi azzeccata, grazie alle peculiarità e alle avanzate performance del software in questione.

Per il momento RIM ha scelto di non pronunciarsi in merito, non smentendo quindi tali voci. Il silenzio non dovrebbe comunque protrarsi a lungo, in quanto BlackPad è atteso nei negozi già dal mese di novembre, lanciando così una nuova sfida per il sempre più diffuso

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Apple.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti