RIM BlackBerry in perdita: iOS e Android imbattibili

Bilancio trimestrale negativo per RIM, che decide di abbandonare il mercato consumer: niente da fare contro Apple e Google.
Bilancio trimestrale negativo per RIM, che decide di abbandonare il mercato consumer: niente da fare contro Apple e Google.
RIM BlackBerry in perdita: iOS e Android imbattibili

L’ennesimo bilancio trimestrale in rosso ha provocato un terremoto in casa RIM: tre importanti dirigenti dell’azienda canadese hanno rassegnato le dimissioni. RIM ha inoltre deciso che tornerà al passato, concentrando gli sforzi sul mercato aziendale. Troppo forte la concorrenza di Apple e Google, per cui non saranno più sviluppati smartphone per l’utenza consumer.

I risultati del quarto trimestre fiscale riportano un fatturato di 4,2 miliardi di dollari, il 19% in meno rispetto al terzo trimestre, con una perdita netta di 125 milioni di dollari, è il 25% in meno rispetto allo stesso periodo del 2011. I ricavi arrivano principalmente dall’hardware (68%), seguito dai servizi (27%) e dal software (5%).

Durante il terzo trimestre fiscale, RIM ha venduto circa 11,1 milioni di smartphone BlackBerry e 500.000 tablet BlackBerry PlayBook. Il nuovo CEO, Thorsten Heins, ha ammesso le difficoltà dell’azienda e l’intenzione di trovare la soluzione più adatta nel corso del prossimo trimestre. Heins ha dichiarato che Android e iOS sono imbattibili sul mercato consumer e, per questo motivo, RIM intende concentrare gli investimenti nei settori chiave che hanno fatto crescere in passato l’azienda, ovvero il mercato enterprise e la sicurezza.

Il nuovo CEO quindi, dopo circa due mesi dal suo arrivo, cambia idea e sceglie di seguire la strada dei precedenti dirigenti. Secondo gli analisti del settore, questa decisione è sbagliata e servirà solo per portare RIM verso il fallimento. In ogni caso, Heins punta molto su BlackBerry 10, nuovo sistema operativo atteso per la fine dell’anno, e allo stesso tempo apre le porte a eventuali partnership e alla concessione di licenze per valorizzare al meglio gli asset aziendali.

Intanto, l’ex CEO Jim Balsillie ha rassegnato le dimissioni dal consiglio di amministrazione. Insieme a lui, lasciano RIM anche David Yach e Jim Rowan, rispettivamente, Chief Technology Officer del software e Chief Operating Officer per le operazioni globali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti