/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/bb.jpg)
Scambiare foto e biglietti da visita semplicemente facendo toccare tra loro due smartphone, usare il telefono al posto di un badge magnetico ed effettuare pagamenti solo attraverso il cellulare sono solo alcune delle incredibili possibilità legate alla tecnologia NFC, che fanno sembrare il futuro prossimo simile a un film di fantascienza. E stando a quanto affermato da Tim Hodkinson, direttore del marketing di EMEA, società partner di RIM, il 2012 sarà l’
Secondo Tim Hodkinson di
La casa americana RIM, invece, è stata la prima a scommettere sulla tecnologia NFC, avviando una serie di test interni e lanciando sul mercato due modelli di cellulari compatibili con la tecnologia NFC, i BlackBerry Curve 9360 e BlackBerry Bold 9900, già pronti per essere usati dai primi utilizzatori di questo sistema innovativo. Anche Samsung, in collaborazione con Visa e Lloyds TSB, sta lavorando a uno smartphone pronto per la tecnologia NFC, che dovrebbe essere lanciato in occasione dei giochi olimpici di Londra.
Come potevamo attenderci, anche gli operatori mobili si stanno attrezzando per rendere una realtà la tecnologia NFC, con la speranza che, anche se siamo in tempo di crisi, una semplificazione ulteriore dei metodi di pagamento, aumenti la voglia dei consumatori di spendere.