Ha avuto luogo nelle scorse ore la BlackBerry Jam Americas Conference, l’evento durante il quale Research in Motion ha presentato le proprie novità relative al nuovo sistema operativo BlackBerry 10. Il primo smartphone con tale OS arriverà tra un paio di mesi.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
debutterà a livello globale nel primo trimestre del 2013, più nello specifico tra gennaio e febbraio, e RIM ha già incontrato trenta operatori telefonici mobile per stringere degli accordi sulla distribuzione degli
smartphone che eseguiranno il nuovo sistema operativo. Frank Boulben, Chief Marketing Officer presso l’azienda canadese, ha assicurato che i carrier hanno definito BB10 come un sistema "unico e rivoluzionario". Insomma le premesse sono buone e anche gli sviluppatori sono già al lavoro sullo stesso, e a quattro mesi dopo il primo kit di sviluppo hanno ricevuto anche
BlackBerry 10 OS Beta 3.
Il team capitanato da Thorsten Heins
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di aver lavorato sull’
interfaccia utente di BlackBerry 10 con l’obiettivo di renderla più fluida e veloce; ha offerto durante la BlackBerry Jam Americas Conference una dimostrazione delle feature Flow e Peak, BlackBerry Balance,
BlackBerry Hub – la soluzione di messaggistica unificata – e del
Centro Notifiche che caratterizzerà il nuovo sistema operativo. A quanto pare, l’Hub sarà presente a destra di ogni schermata e l’utente potrà attivarlo semplicemente mediante un gesto (disegnando una sorta di L sul display touchscreen di un terminale).
Per quanto riguarda i nuovi smartphone BlackBerry 10, saranno caratterizzati dalla presenza di un display touchscreen ma
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
non dimenticherà quell’utenza che predilige una
tastiera QWERTY fisica, rilasciando sul mercato anche nuovi terminali che ne avranno una. RIM permetterà anche alle aziende di creare
App World "Store" specifici per ogni azienda.
Research in Motion sta puntando tutto sul proprio nuovo sistema operativo: la società è in crisi economica già da parecchio tempo e potrebbe archiviare il 2012 con un crollo delle vendite pari al 45%, anche se – a differenza degli analisti – RIM afferma che la propria base clienti è cresciuta arrivando a 80 milioni di utenti rispetto ai 78 milioni di inizio anno. Secondo IDC, il market share del gruppo si è ridotto dal 12% al 4,8%.
[youtube]zxhEsUBDboo]
[youtube]e9sU3cu8tW4[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.