Nella nottata di ieri Apple ha finalmente rilasciato la Mac OS X 10.6.5. L’arrivo di questo aggiornamento era stato largamente anticipato e, in realtà, era atteso qualche giorno fa. I rumor infatti si susseguivano da una decina di giorni ma un’ultima seed a sorpresa, inviata lunedì da Apple agli sviluppatori, aveva rimescolato le carte.
L’aggiornamento, raccomandato per tutti gli utenti che utilizzano Snow Leopard, porta una serie di novità volte ad aumentare le prestazioni, la stabilità e la sicurezza del sistema operativo Apple.
Tra
Le correzioni non finiscono però qui: sono state infatti migliorate le prestazioni di Mainstage il quale, se utilizzato con determinate configurazioni hardware, poteva dare problemi, è stata migliorata l’affidabilità durante l’utilizzo di alcuni display Braille collegati via Bluetooth e infine è stato anche corretto un bug di Voice Over che creava strani effetti sonori in alcune sessioni con Safari 5.
La versione rilasciata è la Build 10H574, la stessa che era stata inviata agli sviluppatori lunedì. I primi feedback degli utenti in tutto il mondo rivelano che in effetti non è possibile condividere le stampanti via AirPrint con dispositivi che girano con sistema operativo iOS 4.2 Gold Master.