/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/leopard-finder.jpg)
Nelle scorse settimane ci siamo interrogati riguardo allo
Chiarezza è proprio la parola chiave della nuova interfaccia di Leopard, guardando
Guardando gli screenshot di Leopard sembra che lo stile grafico sarà definitivamente quel Solid Metal che già possiamo vedere in iTunes 7. Inoltre tutte le applicazioni sembrano avere la barra degli strumenti unificata alla barra del titolo (ancora come accade in iTunes 7) e non c’è più traccia dello stile Brushed Metal che attualmente è adottato (ad esempio) dal Finder di Tiger.
Tuttavia lo stile di Leopard non è esattamente identico a quello di iTunes 7. Infatti le barre di scorrimento, che in iTunes 7 hanno un aspetto opaco, in Leopard sono le stesse usate attualmente da Tiger (ovvero azzurre traslucide).
Un’altra caratteristica comune a tutte le applicazioni di Leopard è l’aspetto della sidebar (cioè il pannello sulla sinistra) che nel caso di iTunes contiene la lista delle playlist (o smart playlist), nel caso del
Attualmente come vi trovate con i pannelli a comparsa (cassetti) presenti in applicazioni come iCal? Spero male perché questi oggetti forse sono stati abbandonati in Leopard. Da questo punto di vista, infatti, sembra che le applicazioni "esistano" interamente nella stessa unica finestra (come accade in Windows) senza più utilizzare frame separati da quello principale. Comunque per decretare l’abbandono definitivo di questo stile dovremo dare un’occhiata alle nuove versioni di applicazioni come
Personalmente sono molto soddisfatto della rivisitazione dell’interfaccia grafica, a voi piace?