Riflessioni sulla convergenza digitale

Riflessioni sulla convergenza digitale

Vorrei riflettere insieme ai lettori su un argomento molto in voga nell’ultimo periodo a cui sono interessato attivamente, lavorando quotidianamente nel campo. L’argomento che vorrei trattare è quello della convergenza digitale.

Citando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ecco la definizione di convergenza digitale:

In ambito multimediale la convergenza è l’unione, resa possibile dalla tecnologia digitale, di tanti strumenti atti a erogare informazione. Convergenza significa utilizzare una sola interfaccia per tutti i servizi di informazione: educazione, sorveglianza, commercio, servizi bancari, intrattenimento, ricerche, medicina, ecc.

Le domande che mi pongo quotidianamente sono:

  • la gente comune percepisce il concetto di convergenza digitale?;
  • quanto è penetrata nella vita comune della gente?.

Sarebbe interessante capire l’opinione di voi lettori su questo argomento e sentire i vostri possibili spunti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti