Riequilibrare l'uso della banda larga in 27 paesi d'Europa

Riequilibrare l'uso della banda larga in 27 paesi d'Europa

Viviane Reding, commissario Europeo delle Telecomunicazioni, si inasprisce contro le 27 nazioni d’Europa dove il divario digitale è ancora alto. Situazione inaccettabile, visto che i paesi più evoluti continuano ad andare avanti nello sviluppo di servizi a banda larga in Europa, unita sotto opportunità comuni di sviluppo e crescita, almeno così dovrebbe essere.

Non è solo l’Italia ad essere ancora indietro da questo punto di vista, a causa del monopolio di pochi sulle telecomunicazioni, ma ci sono nazioni come la Bulgaria, che hanno percentuali d’uso della banda larga inesistenti se confrontate con quelle delle altre nazioni europee, come la Danimarca.
La Reding, avverte quindi controlli serrati sulle tariffe, su chi non permette uno sviluppo equo europeo della banda larga.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti