Un bravo blogger deve sempre provare i prodotti di cui parla e in questo caso la cosa mi riesce particolarmente gradita, visto che sono da poco diventato un appassionato utilizzatore di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Di cosa si tratta? È un sito, ben descritto anche in una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
su Webnews, che permette la creazione di liste di
cose da fare, suddivise per cartelle e tag.
L’aspetto interessante è che in ogni obiettivo possiamo impostare, oltre alle canoniche scadenza e priorità, tutta una serie di altre informazioni come per esempio il luogo in cui si svolge l’impegno, visualizzabile successivamente su una mappa, o la frequenza dello stesso, attraverso una vasta gamma di possibili ipotesi: ogni primo Martedì del mese, ogni "tot" giorni o ogni giorno "x". Su quest’ultimo punto, consiglio di utilizzare il sito selezionando nelle impostazioni la lingua inglese, perché ci sono dei problemi nell’impostazione della frequenza "ogni" scrivendolo in italiano.
Non mancano poi le possibilità di entrare in relazione con gli altri, condividendo i nostri obiettivi con qualcuno o rendendoli pubblici. Se poi volete avvicinarvi alla vita del sito, esistono un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e dei
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, abbastanza frequentati, per parlare di come migliorare il servizio e/o proporre nuove applicazioni e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
del sito.
Il suo punto di forza, però, è costituito dall’interoperabilità con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, quali per esempio
Google Maps,
GMail,
Twitter,
Netvibes,
Skype,
MSN Messenger, eccetera (alcuni disponibili solo con un account "pro"). Da segnalare inoltre, per i più esperti,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, dove potrete cimentarvi nella creazione di nuove applicazioni.
Infine un consiglio, oltre a quello di leggere la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e provarlo, per capire a fondo come possa essere utile alle proprie personali esigenze: se lo si utilizza come strumento quotidiano, per lavoro o per le proprie cose, molto importante è prendere confidenza da subito con l’utilizzo delle numerosissime
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per inserire nuovi impegni e modificare quelli esistenti in maniera molto più rapida.