Ricoh GR DIGITAL II: L'evoluzione

Ricoh GR DIGITAL II: L'evoluzione

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è l’evoluzione della già discussa

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e si presenta con un’estetica compatta e un corpo interamente in magnesio che la fa apparire semplice ed elegante.

Piccola e leggera non è stata pensata per i fotoamatori ma per la fascia “professionisti”, o almeno è in questa categoria che sul sito del produttore viene posizionata; anche se dubitiamo che un professionista si affidi a una compatta, anche si tratta di una Ricoh.

Caratteristiche comunque importanti che faranno piacere a chi cerca tante opzioni manuali. Si fanno notare:

  • Sensore da 10 Megapixel;
  • Velocità otturatore da 180 a 1/2000 sec;
  • Sensibilità da 80 a 1600 ISO;
  • Memoria interna da 54 MB espandibile tramite schede di memoria SD, SDHC, Multi Media Card.

Sul retro è presente un ampio schermo da 2.7 pollici con risoluzione 1024 x 768 pixel a 65.000 colori. Una buona macchina che offre qualche punto di forza come sicuramente la possibilità di registrare immagini in formato RAW.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti