Rico 2.0

Rico 2.0

Un titolo quasi ridondante per annunciare la prossima versione della nota libreria

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, basata su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e già da tempo parte del Web 2.0.

Ancora più strano il titolo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, qualcosa tipo: La resurrezione di Rico.

Che questa libreria fosse defunta mi giunge nuova, come nuove sono le feature presentate nel post da Tobie Langel:

  • componenti: finalmente implementare propri componenti sarà più semplice, mentre la LiveGrid, una griglia tra le più interessanti in ambito client, è stata a sua volta estesa e migliorata
  • animazioni ed Effetti: come poter rinunciare alle inutili quanto coinvolgenti funzioni stile holliwood?
  • implementazioni in markup: sarà più facile sfruttare parti xHTML del layout per creare componenti tipo accordion o altro, approccio simile a quello di Adobe per Flex e Laszlo
  • effetti con stile: se non sono effetti cinematografici non ci piacciono? Eccoci accontentati!
  • drag and drop: così utile e usabile mai come ora funzionale e semplice da implementare
  • AJAX: quasi superfluo nominarlo, molto facile da sfruttare in questa nuova versione

Ancora qui a leggere? Io al vostro posto sarei già andato a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:)

Bel lavoro Rico!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti