Ricerche correlate sulle SERP di Google

Ricerche correlate sulle SERP di Google

Sembra proprio che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si sia messo a rivoluzionare le proprie SERP, non per quanto riguarda gli algoritmi ma per il modo di presentare i risultati.

Noto oggi la lista di ricerche correlate in fondo alla SERP. Non so se anche questa è inclusa nel pacchetto “Google Universal Search“, anche se credo di no, mi sembra che sia una funzione arrivata dopo.

Ma a chi può interessare questa funzione oltre agli utenti? La risposta mi sembra quasi scontata: “ai SEO”, che la possono sfruttare per creare pagine tematizzate rispetto alla chiave che vogliono posizionare.

Faccio un esempio: se voglio posizionarmi per la chiave “file sharing” il motore mi indica come ricerche correlate: file sharing download, programmi file sharing, software file sharing, emule, winmx, p2p, kazaa e morpheus, includendo questi termini e magari qualche derivato di questi nella pagina che voglio posizionare per file sharing, quasi sicuramente Google capisce di cosa sto parlando. Insomma, questa funzione aiuta i SEO e i Copywriter a ottimizzare il testo per i motori di ricerca.

Io fino a oggi per fare questo utilizzavo Clusty.com e lo “strumento parole chiavi” di Google AdWords. Voi cosa utilizzate? Meglio usare un solo strumento o incrociare i tre dati?

Aggiunto: Noto che Jacopo su Marketing Routes aveva segnalato la cosa il 25 maggio, quindi penso sia stata inserita nel pacchetto Universal Search.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti