La tecnologia RFID è già stata più volte argomento di discussione sul nostro
RFID (acronimo di Radio Frequency IDentification – Identificazione a radio frequenza) è una tecnologia per la lettura a distanza di informazioni su oggetti, animali o persone utilizzando dei lettori specifici.
L’allarme viene però dalla tutela dalla privacy, argomento più volte chiamato in causa con le nuove tecnologie. Infatti, anche questa tecnologia senza fili sembra poter intaccare la privacy degli utenti!
Il problema può essere considerato da due punti di vista: da parte dell’utente che considera l’RFID una tecnologia che acquisisce informazioni personali senza farsi troppi problemi mentre dall’altra parte la tecnologia è considerata un passo avanti verso un futuro tecnologico e migliore.
L’indagine realizzata dallo staff del parlamento europeo è andata proprio ad analizzare i punti a favore e sfavore di questa tecnologia.
Lo studio realizzato sembra portare a conclusioni a sfavore della tecnologia RFID. Il tutto però sembra giustificato dal fatto che le conoscenze nel campo non sono ancora tali da considerare quanto potrà accadere sul mercato…
Di certo l’idea di essere controllati negli acquisti o intervistati via RFID piace a pochi. Tuttavia, a livello commerciale, questa tecnologia fa gola a molti.
Stiamo a vedere…