/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/rfid.jpg)
Si sente molto parlare di RFID ultimamente e lo si sente in ogni campo, dall’abbigliamento al magazzino dell’azienda, dal DVD all’aeroporto ma non sembra che questa tecnologia sia destinata a decollare: i motivi?
Come già detto l’
Questa tecnologia potrebbe trovare la sua applicazione in moltissime attività di tutti i giorni, dai supermercati, all’antitaccheggio, ma sopratutto la gestione del magazzino con onde radio.
L’RFID è poco diffuso tra le aziende che non pensano ai grandi vantaggi economici che questa tecnologia potrebbe offrire!
Di contro però, i vantaggi e i risparmi economici della tecnologia a radio frequenza risulterebbero evidenti solo dopo un punto critico che solo imprese di grande dimensioni riescono a raggiungere.
Non è sufficiente attrezzarsi con le apparecchiature più moderne e costose ma è necessario saperle utilizzare al meglio per trarne benefici economici.
Il colosso americano
Infatti non basta che una azienda decida di utilizare l’RFID: tutti i prodotti presenti in magazzino andrebbero etichettati con le speciali tag RFID utili al riconoscimento a distanza.
Il fatto che pochi prodotti siano etichettati porta l’utilizzo della tecnologia ad un guadagno pressoché nullo e quindi un utilizzo scarso dell’RFID.
Altro esempio, e sempre di colosso del mercato parliamo, è quello della
Stiamo a vedere…