Resa di Microsoft di fronte al business della sicurezza?

Resa di Microsoft di fronte al business della sicurezza?

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

oramai è su tutte le testate giornalistiche: Microsoft non venderà più la sua suite di sicurezza a pagamento Windows Live OneCare.

Ma perché? L’interrogativo si presta a diverse risposte. Innanzitutto la mossa del colosso di Redmond ha l’obiettivo di mettere in carreggiata il nuovo software antivirus “Morro” che in più sarà distribuito gratuitamente.

Perché Microsoft dovrebbe mettere in circolazione un software antivirus gratuito? Secondo gli analisti di Symantec questa è:

una resa di Microsoft, un’ulteriore dimostrazione che non è nel Dna dell’azienda la realizzazione di una tecnologia di protezione di qualità e aggiornata di frequente.

E se fosse un modo per attrarre più clienti? I vari fornitori di pacchetti di sicurezza come McAfee, Trend Micro e Symantec vivono la cosa con una certa ansia.

Intanto Symantec sferra l’attacco:

Realizzare una versione gratuita di una tecnologia al di sotto degli standard non la rende certo più efficace perché innovazione e protezione sono estremamente importanti per una soluzione di sicurezza e credo quindi che Microsoft OneCare-light si comporterà persino peggio del suo predecessore, sottoponendo gli utenti a rischi maggiori senza una protezione valida.

Quale è allora la vera intenzione di Microsoft?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti