Reputation Guardian, il guardiano della reputazione on-line

Reputation Guardian, il guardiano della reputazione on-line

Il tema della reputazione on-line è sempre più caldo. Chiunque si occupi di marketing, ormai non può ignorare l’incidenza di fenomeni come l’infocommerce e l’influenza che le risorse Web informali, come i blog e i forum, hanno sulle aziende e sul successo di prodotti o servizi.

Monitorare la reputazione on-line non è affatto facile, ed è ovvio che, vista la necessità di mercato, nascano servizi o aziende che si occupano in maniera professionale di questo tema.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, scoperto grazie alla segnalazione di una nostra lettrice, è un servizio offerto da un’azienda italiana (proprio come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di cui abbiamo già parlato) basato su:

un software proprietario avanzato che permette la ricerca automatica di contenuti positivi e negativi presenti nel Web (siti, forum, blog, motori di ricerca, video online?.)

Leggendo sul sito ufficiale di Reputation Guardian si legge una descrizione abbastanza dettagliata del servizio:

Reputation Guardian è un sofisticato servizio ad alta automazione che, grazie all’interazione fra keyword e analisi semantica, si occupa di cercare le citazioni in tutto il WEB, canali informali compresi, riguardanti il brand, le figure aziendali, i prodotti, i servizi, le situazioni o i contesti. È lo strumento con cui la Comunicazione e il marketing possono sondare tutti i canali del web e valutare gli impatti che questi hanno nell’immagine aziendale. È, in definitiva, uno strumento complesso di misurazione e di analisi della visibilità di aziende e istituzioni nel web informale e nel Web 2.0

Reputation Guardian è in grado di monitorare un’infinità di fonti tra cui:

  • blog
  • social network – communities
  • siti di opinioni
  • newsgroup tematici
  • forum
  • siti di informazione indipendente
  • versioni elettroniche di giornali stampati
  • giornali online
  • pagine private
  • siti web aziendali
  • riviste scientifiche
  • siti Web 2.0 di open publishing multimediale (YouTube, GoogleVideo, Flickr, Wikipedia)

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti