Repubblica@scuola: dare un servizio per vincolare al prodotto

Repubblica@scuola: dare un servizio per vincolare al prodotto

Repubblica.it ha lanciato una nuova iniziativa denominata “Repubblica@scuola” (vedi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

): gli Istituti che vorranno approfittarne potranno avere un “sito realizzato con il coordinamento dei docenti”, l’accesso quotidiano online ai contenuti della versione cartacea del giornale e una pagina Web personale per ogni studente.

Tra gli incentivi alla partecipazione, un “Campionato nazionale” e la pubblicazione sul sito Repubblica.it del miglior articolo della settimana tra quelli scritti dagli studenti.

Palesemente si tratta di un’iniziativa con interessanti risvolti educativi e al tempo stesso di un’operazione di marketing, che potrebbe ampliare significativamente il numero dei visitatori abituali del sito maggiore e del suo archivio.

In effetti, secondo i dati divulgati in un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, al progetto del Gruppo Espresso risultano già iscritti “più di seicentomila ragazzi e ragazze” e “30 mila docenti”.

Tutto ciò è in linea con alcune implicazioni del Web 2.0 sul marketing: il nodo attenzione-desiderio-azione, tradizionalmente ritenuto cruciale per determinare l’acquisto e la fedeltà a un prodotto, ha lasciato spazio al binomio appartenenza-comportamento (in inglese suona bene, behaving/belonging): vale a dire, posso migliorare la mia posizione sul mercato se riesco ad offrire servizi che producono, intercettano o facilitano comportamenti (in questo caso il lavoro al “giornalino della scuola”), suscitando un senso di appartenenza rispetto alla mia offerta e al mio marchio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti