Quando si clicca su un documento all’interno di una pagina, questo viene scaricato localmente per potervi accedere con una delle applicazioni compatibili installate nel proprio PC, senza avere un riscontro diretto sul suo contenuto.
Chi si affida a Google Documenti per gestire online file nei formati di uso comune, come DOC, XLS, RTF, CSV e PPT, ha invece la possibilità di impostarlo come visualizzatore predefinito all’interno del browser, trasformando così l’esperienza di navigazione ancora più immediata.
Ultimata l’installazione del
L’estensione consente di visualizzare anche i file PDF e si può quindi disabilitare il plugin di Adobe nel caso vengano aperti con quest’ultimo. Per farlo si può aprire la pagina dei plugin con il comando "chrome://plugins/" e cliccare sul collegamento "Disabilita" relativo alla voce "Adobe Acrobat".