La società di ricerca
Il meccanismo di tali annunci (
Il report di comScore svela che cìè stata una diminuzione dei click, sugli annunci, del 7% da Dicembre a Gennaio, tale diminuzione segue quella già registrata del 7% da Novembre a Dicembre.
Su base annua, ossia comparando Gennaio 2007 con Gennaio 2008 (si tenga presente l’andamento stagionale legato alle vendite di Natale) la diminuzione è modesta, nell’ordine del 0,3%. Ma si aggrava se pensiamo che la quantità di pubblicità su web è in continua crescita.
Gli analisti vedono comunque segnali preoccupanti in questo calo di interesse nel consultare annunci a pagamento. La diminuzione è dovuta alla minor propensione alla spesa del pubblico e al fatto che numerosi commercianti tendono a ridurre i propri annunci, e quindi la possibilità che gli utenti li selezionino, in funzione del basso rapporto tra annuncio visualizzato ed acquisto effettuato.
Rispetto la crisi in atto il mercato si aspettava uno scarso impatto sul commercio elettronico, dove si prevedeva che la diminuzione dei volumi di affari sarebbe stata compensata da un numero crescente di acquirenti che avrebbero abbandonato i canali tradizionali per passare all’acquisto via Internet.
Le quotazioni di Google, se guardiamo gli ultimi tre mesi, sono decisamente orientate al ribasso, occorrerà attendere i dati della chiusura del primo trimestre del 2008 per vedere se la cautela del mercato è stata giustificata o motivata da preconcetti e paure infondate.