Motorola annuncia due Moto X e il Moto G (2015)

Motorola ha presentato il Moto X Style da 5,7 pollici, il Moto X Play da 5,5 pollici e il Moto G (2015) da 5 pollici, tutti con Android 5.1.1 Lollipop.
Motorola ha presentato il Moto X Style da 5,7 pollici, il Moto X Play da 5,5 pollici e il Moto G (2015) da 5 pollici, tutti con Android 5.1.1 Lollipop.
Motorola annuncia due Moto X e il Moto G (2015)

Nel corso di un evento trasmesso in diretta streaming da tre città (New York, Londra e San Paolo), il produttore statunitense ha presentato tre nuovi smartphone: Moto X Style, Moto X Play e Moto G (2015). Tutti i nuovi modelli sono basati su Android 5.1.1 Lollipop, ma chiaramente differiscono per dotazione hardware e prezzo. Il Moto G (2015) è in vendita da oggi, il Moto X Play da agosto e il Moto X Style da settembre.

Moto X Style

Dopo aver snocciolato qualche statistica (le vendite di smartphone sono aumentate del 118% in un anno), Motorola ha mostrato ai presenti il nuovo Moto X Style. Il top di gamma possiede un design simile al Moto X (2014), ma offre un ampio schermo da 5,7 pollici con risoluzione Quad HD (2560×1440 pixel, 520 ppi), protetto dal Gorilla Glass 3. Nonostante la maggiore diagonale del display, le dimensioni complessive non sono eccessive, in quanto è stato ridotto lo spessore della cornice, ottenendo uno “screen-to-body ratio” del 76%. Il frame è in metallo, mentre per la cover posteriore sono disponibili diversi materiali, tra cui gomma in silicone, legno naturale e vera pelle, che l’utente può scegliere sul sito Moto Maker.

La dotazione hardware prevede un processore Snapdragon 808 a 1,8 GHz con GPU Adreno 418, 3 GB di RAM e 16/32/64 GB di memoria flash, espandibile con schede microSD fino a 128 GB. La connettività è garantita da WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.1, GPS, NFC e LTE Cat. 6 (300/30 Mbps). Sono presenti inoltre altoparlanti frontali stereo, una porta micro USB e un jack da 3,5 millimetri.

La fotocamera posteriore ha una risoluzione di 21 Megapixel con apertura f/2.0, flash dual color, autofocus e stabilizzazione delle immagini. È possibile registrare video 4K a 30 fps, video 1080p a 60 fps, video HDR e video slow motion. Per la fotocamera frontale è stato scelto un sensore da 5 Megapixel con apertura f/2.0, lenti grandangolo e flash. La batteria da 3.000 mAh supporta la tecnologia Turbo Charging che permette di avere 10 ore di autonomia con 15 minuti di ricarica.

Moto X Play

Il secondo modello annunciato da Motorola è il Moto X Play. Esternamente identico al Moto X Style, questo smartphone possiede però caratteristiche inferiori: display full HD da 5,5 pollici, processore Snapdragon 615 con GPU Adreno 405, 2 GB di RAM e 16/32 GB di storage, espandibile con schede microSD fino a 128 GB. Il produttore ha scelto tuttavia le stesse fotocamere del modello superiore con alcune limitazioni (niente video 4K), mentre ha integrato i moduli LTE, WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.0, insieme ai chip NFC e GPS. Stranamente, la batteria ha una maggiore capacità (3.630 mAh) e quindi una maggiore autonomia (fino a 48 ore).

Moto G (2015)

Le specifiche del Moto G (2015) erano già note: schermo da 5 pollici con risoluzione di 1280×720 pixel, processore Snapdragon 410 a 1,4 GHz con GPU Adreno 306, 1 o 2 GB di RAM, 8 o 16 GB di storage, slot microSD, fotocamera posteriore da 13 Megapixel con doppio flash LED, autofocus e apertura f/2.0, fotocamera frontale da 5 Megapixel, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, LTE, GPS, micro USB e certificazione IPX7. La batteria ha una capacità di 2.470 mAh. Anche il nuovo Moto G può essere personalizzato tramite il servizio Moto Maker.

Prezzi e disponibilità

Il Moto G (2015) è disponibile a partire da 179,99 dollari in 60 paesi. Il prezzo del Moto X Play non è stato comunicato, mentre il Moto X Style (Moto X Pure Edition negli Stati Uniti) costerà 399,99 dollari. In Italia, Motorola ha sottoscritto un accordo con Vodafone, che venderà i tre smartphone in esclusiva per un anno.

Aggiornamento
Motorola ha comunicato i “prezzi italiani” per il Moto G (2015): 229 euro per il modello da 8 GB e 249 euro per modello da 16 GB. Cifre più alte rispetto agli Stati Uniti anche per i due Moto X: fino a 399 euro per il Moto X Play e fino a 549 euro per il Moto X Style.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti