Recensione video dell'Asus Eee PC

Recensione video dell'Asus Eee PC

Ne sentiamo parlare ormai da un mese ma in pochi sono riusciti ad averlo. Le recensioni online si sprecano ma in pochi lo fanno vedere (almeno in Italia). Naturalmente stiamo parlando dell’Eee PC di Asus.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha quindi provato a colmare questa lacuna:

[general http://common.html.it/bin/player/player.swf?external=1&autoplay=0&uid=ztF27nNFm7uBjmK4dIPl14+/enQ= w340 h307]

Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un mini PC. Dal video stesso si può notare quanto è piccolo (fate il confronto con la mano di Laura) e quante porte sono riuscite ad inserire in così poco spazio.

Ovviamente le prestazioni non sono confrontabili con quelle di un normale notebook ma per alcuni scopi (portarselo dietro per far vedere diapositive, far giocare i bimbi, averlo sempre con sé per prendere appunti, navigare, ecc) è l’ideale.

Il sistema operativo è derivato da Debian (nota distribuzione Linux dalla quale deriva anche il più noto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

I software installati sono quelli essenziali (player audio/video, OpenOffice, tuxpaint, ecc), ciò non esclude comunque la possibilità di installarne altri presenti dai reposity (fino ad esaurimento spazio).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti