Recensione Invisible Shield: pellicola protettiva per cellulari e gadget tecnologici

Recensione Invisible Shield: pellicola protettiva per cellulari e gadget tecnologici

In giro per il mondo si è parlato tanto di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la pellicola protettiva per cellulare che funziona da scudo protettivo contro graffi e danni da cadute (ovviamente non regge cadute dal quinto piano).

Forte di più di un milione di esemplari venduti, Invisible Shield è arrivata in redazione ed è stata testata su un BlackBerry Pearl 8110, di cui trovate la recensione qui. Le premesse sono buone: Invisible Shield (IS da ora) è stata realizzata con un materiale progettato per l’esercito USA al fine di proteggere il bordo di attacco delle pale degli elicotteri.

Nella confezione, diversa a seconda del modello di cellulare o dispositivo (iPhone, iPod, BlackBerry, MacBook Air, fotocamere, smartphone etc.), troveremo la pellicola protettiva, già sagomata per le varie parti del cellulare, l’applicatore per eliminare bolle e difetti di applicazione e lo spray che aiuta in questo processo e serve per evitare che rimangano impresse le impronte digitali sulla pellicola.

Il processo di applicazione è molto semplice (ed è spiegato in dettaglio qui): si stacca la parte della pellicola da applicare, si spruzza lo spray sulle dita e sulla pellicola, si applica al cellulare e si rimuovono le bolle con una carta di credito o con l’applicatore incluso nella confezione.

L’unica attenzione richiesta è quella di far combaciare le varie pellicole con la forma del cellulare anche se la pellicola è rimovibile e ci permette di correggere eventuali errori.

Dopo l’applicazione abbiamo preso il Pearl e l’abbiamo davvero trattato male: innanzitutto abbiamo fatto la prova tasca, inserendolo con alcune monetine, un corposo mazzo di chiavi e un penna. La pellicola ha resistito ai graffi, riportando solamente dei segnetti leggerissimi che dopo un po’ si sono affievoliti.

La pellicola è resistente anche ai liquidi, al grasso e all’unto, cosa che risulta vera ma non salva del tutto il cellulare dal rischio di rottura. Immergere il cellulare in acqua è impossibile, a causa delle aperture sul case (presa USB, jack cuffie etc.) e del fatto che in alcuni modelli rimane uno spazio fra le due parti di pellicola.

Nonostante questo, però, una birra rovesciata al bar o una goccia di olio caduta occasionalmente di sicuro causano meno danni di quelli che farebbero normalmente. Poi, intendiamoci, se siete sfortunati e la birra vi cade nella parte non coperta dalla pellicola o sulla tastiera rimanete comunque fregati!

In generale, comunque, la pellicola si è dimostrata valida e risulta ottima per due motivi, quelli correlati al nome. Il primo è proprio la trasparenza totale che rende la “custodia” per niente invasiva e che ci fa sembrare addirittura brutte e obsolete quelle cover in plastica trasparente o meno.

Il secondo motivo è lo “shield”, lo scudo che funziona bene e ci libera dalla paranoia di trattare con i guanti il nostro cellulare nuovo, così da permetterci di tenerlo tranquillamente in tasca/borsa o di appoggiarlo sul tavolo del pub o in cucina senza preoccuparci di pulire prima.

Difetti? Quasi nessuno: il prezzo è ottimo e concorrenziale anche con le sole pellicole per lo schermo, l’IS – inoltre – è vendibile anche a moduli, permettendo di acquistare solo la parte per lo schermo, quella per la cover posteriore o tutto il set completo. L’applicazione e l’aderenza non creano problemi e le parti pre-sagomate si adattano bene al cellulare, anche se a volte possono lasciare uno spazio non superiore al millimetro.

Che dire, probabilmente anche lanciando per terra il cellulare l’IS riuscirebbe a evitare graffi sulla cover ma, a causa della forza dell’impatto, preferiamo non rischiare danni alle componenti interne e ci riteniamo soddisfatti dagli stress test superati con successo!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti