Rebranding anche per le schede video ATI?

Rebranding anche per le schede video ATI?

La strategia commerciale di nVidia consistente nel cambiare i nomi alle sue schede video, a parità di core grafico, sembra aver contagiato anche la concorrente ATI.

Analizzando il file.inf contenuto nella versione 9.1 dei driver Catalyst, si possono leggere i nomi di sei nuovi modelli appartenenti alle serie Radeon HD 4200, 4500 e 4700.

In realtà si può notare che i nomi in codice dei chip non fanno riferimento ai nuovi RV7x0, ma ai vecchi RV6x0, su cui sono basate le schede video della famiglia Radeon HD 3000.

In particolare, le soluzioni Radeon HD 4730 e HD 4750, in base ad una precedente indiscrezione, avrebbero dovuto integrare il nuovo core grafico RV740.

Queste sono le stringhe di codice “incriminate”:

"ATI Radeon HD 4230" = ati2mtag_RV610, PCIVEN_1002& DEV_95C5
"ATI Radeon HD 4250" = ati2mtag_RV610, PCIVEN_1002& DEV_95C5
"ATI Radeon HD 4570" = ati2mtag_RV630, PCIVEN_1002& DEV_9598
"ATI Radeon HD 4580" = ati2mtag_RV630, PCIVEN_1002& DEV_9598
"ATI Radeon HD 4730" = ati2mtag_RV630, PCIVEN_1002& DEV_9505
"ATI Radeon HD 4750" = ati2mtag_RV630, PCIVEN_1002& DEV_9505

Vedremo se ATI seguirà la stessa discutibile scelta di nVidia. Se così fosse, gli utenti verrebbero certamente ingannati quando crederanno di acquistare un nuova Radeon HD 4750 che, in realtà, è meno potente di una Radeon HD 4670.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Rebranding anche per le schede video ATI? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti