
Il Finder di Leopard è sicuramente migliorato rispetto a Tiger e, tra le novità introdotte, c’è sicuramente la nuova sidebar, indubbiamente più accattivante di quella presente in OS X 10.4. Sulla Sidebar è possibile trascinare non solo cartelle, ma anche applicazioni e file che usiamo più spesso, in modo di averli sempre a portata di click!
Se ci si lascia prendere la mano, però, la sidebar diverrà presto qualcosa di inutile per il troppo affollamento (non permette nemmeno una distinzione tra applicazioni e cartelle!).
L’ideale, dunque, sarebbe avere a disposizione dei separatori, che ci permettano di dare una qualche organizzazione alle molte icone trascinate nella barra laterale.
La cosa si può ottenere con un semplice trucco: basta realizzare delle finte applicazioni e dotarle di un’icona trasparente. Rinominando le applicazioni con una sequenza di underscore (_) abbiamo ottenuto il nostro separatore, che potremo trascinare nella posizione desiderata.
A dire il vero, il lavoro è stato già fatto per noi dal sito
che ci fornisce un pacchetto già pronto con 7 separatori. Potete scaricarlo direttamente dalla
!
Il file contiene anche un’utilissimo Apple Script. Anche questo può essere tenuto nella sidebar e basta trascinarvi sopra qualsiasi cartella, per aprire il terminale posizionato in quella directory. Davvero una funzionalità molto utile!
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: