"Ready for iPad": Apple rilascia una lista di siti Flash-Free

Cupertino non ama il Flash Player di Adobe e, negli ultimi mesi, lo ha

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

anche in modo piuttosto brusco. La guerra fra le due aziende è destinata a farsi ulteriormente più accesa:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha rilasciato una lista di siti Internet completamente compatibili con iPad e, non ultimo, orgogliosamente Flash-Free.

L’elenco riporta, fra tanti, grandi nomi dell’informazione, quali CNN, Reuters o il New York Times, e servizi che insospettabilmente hanno deciso, almeno nella loro versione mobile, di abbandonare il player di Adobe in favore di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: è il caso, ad esempio, di Vimeo, uno dei principali concorrenti di YouTube.

Così come si legge dalla descrizione sulla pagina di “Ready for iPad“, Apple ha specificato come il proprio tablet sia compatibile con i più recenti standard per il Web che, naturalmente, consentirebbero di ottenere un’esperienza di navigazione completa:

iPad presenta Safari, un browser mobile che supporta gli ultimi standard del Web, incluso HTML5, CSS3 e Javascript. Questi sono solo alcuni dei siti che si avvalgono di tali Web standard per fornire contenuti che appaiono e funzionano meravigliosamente su iPad.

A quanto pare, Cupertino è riuscita in uno dei propri più difficili obiettivi: convincere gli editori più importanti ad abbandonare Flash. Proprio il plugin di Adobe, infatti, è da sempre largamente utilizzato per i portali informativi, in particolare per la diffusione dei contenuti audio e video, quali notiziari e reportage.

L’esistenza di un marchio “Ready for iPad”, tuttavia, indirettamente sottolinea la presenza di numerosi altri siti su cui non si garantisce una completa esperienza di navigazione. Flash è praticamente ubiquitario sul Web e moltissimi siti lo sfruttano per fornire i più svariati servizi: cosa penseranno, ad esempio, i milioni di utenti di Facebook che, accedendovi tramite il browser del tablet, si vedranno impossibilitati a utilizzare le numerosissime applicazioni del social network?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti