/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/01/virus-facebook.jpg)
Attenzione utenti di
Gli utenti sotto attacco si trovano infatti nel proprio profilo foto o video di una certa natura, in questo caso sembra di natura tecnologica, inviati all’apparenza dai propri amici.
Sfortunatamente cliccando su di essi si viene reindirizzati a una pagina realizzata con la tecnica del phishing che sembra di Facebook, ma che invece non lo è, e accedendovi il malware viene installato automaticamente e in silenzio sul proprio computer. In questo modo l’infezione sul social network può crescere esponenzialmente perché ogni utente infetto colpirà automaticamente tutti i propri amici virtuali.
Ramnit come detto va a rubare le credenziali d’accesso e molti altri dati importanti dei computer su cui si installa. Secondo Securalert, l’infezione oltre a colpire i computer Windows potrebbe arrivare anche sui computer Mac OS X, sino a oggi al riparo da questi tipi di problemi.
Che fare dunque? In primo luogo prestare sempre attenzione a cosa arriva sul nostro profilo di Facebook e poi avere sul proprio computer sempre attivo e aggiornato un buon antivirus.