"Raga mi date un sito dove io scrivo la frase e il computer me la fa"

La frase nel titolo è una query. L’ho trovata nel report di Analytics. Qualcuno ha visitato il mio sito dopo aver digitato questa curiosa keyphrase.

Quando la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

mi regala questi spaccati di sociologia penso che allora non è fatica sprecata, che ad ogni angolo si può sempre imparare qualcosa dagli utenti. Utenti che ci lasciano a bocca aperta.

Così Google Analytics e i suoi pari si trasformano in strumenti di analisi sociale.

“Raga, mi date un sito”. Lo slang, l’approccio diretto, informale, quanti indizi per profilare questo utente.

“e il computer me la fa”. Forse un ragazzo svogliato, o un copywriter alla ricerca di intelligenze artificiali che lavorino per lui…

Ma il limite invalicabile di questa analisi “virtuale” è l’approfondimento: come faccio a conoscere personalmente questo utente? Parliamo spesso di marketing one-to-one, ma la strada da percorrere è lunga e certi ostacoli sono insormontabili…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti