L’attuale panorama delle schede video di fascia alta in casa
Si tratta di un waterblock realizzato in rame che, grazie alla struttura basata su micro canali per il passaggio dell’acqua, occupa un solo slot, consentendo quindi di attrezzare senza problemi configurazioni SLI con più schede video.
Questo sistema di raffreddamento consente di ottenere un overclock del 17% sulla frequenza del core, raggiungendo i 700MHz e mantenendo una temperatura più bassa di 10° rispetto alle soluzioni di raffreddamento ad aria assestandosi sui 40°, valore degno di nota per una scheda operante fuori specifica.
Sulle pagine del sito di MSI è possibile vedere una fotografia termica che permette di confrontare direttamente l’efficacia di raffreddamento della N280GTX OC HydroGen rispetto a una GTX 280 standard.
Non è ancora noto il prezzo di vendita, ma è lecito aspettarsi una cifra non poco superiore alle GTX 280 con raffreddamento standard ad aria.