Radeon HD 5870: prima GPU Directx 11 di ATI

Radeon HD 5870: prima GPU Directx 11 di ATI

È arrivato finalmente il giorno più atteso dagli appassionati di grafica 3D per PC. Oggi ATI ha ufficialmente presentato la prima GPU DirectX 11: Radeon HD 5870.

Identificata con il nome in codice Cypress, la RV870 rappresenta la più complessa GPU del mondo: 2,15 miliardi di transistor in soli 334 mmq, con processo produttivo a 40 nanometri di TSMC.

I primi test presenti in Rete non permettono di sfruttare tutta la potenza del chip RV870, in quanto non sono ancora disponibili software e giochi compatibili con DirectX 11, DirectCompute e OpenCL. Nonostante ciò, ATI ha cercato di migliorare le prestazioni con DirectX 9, 10 e 10.1, e l’efficienza energetica rispetto al precedente RV770.

Sono confermate le precedenti anticipazioni: la Radeon HD 5870 integra 1600 unità shader, suddivise in 20 core SIMD da 16 stream processor, ognuno dei quali è costituito da 5 unità ALU. Le TMU invece sono 80, mentre i ROPs sono 32. La frequenza di funzionamento è pari a 850 MHz per una potenza di calcolo di 2,7 TFLOPs in singola precisione e 544 GFLOPs in doppia precisione.

La memoria ammonta ad 1 GB ed è di tipo GDDR5 con frequenza di clock di 4800 MHz e bus ampio 256 bit. La larghezza di banda è dunque pari a 153,6 GB/sec, circa lo stesso valore dichiarato da nVidia per la sua GeForce GTX 285.

L’utilizzo del processo produttivo a 40 nanometri, insieme ai miglioramenti riguardanti il controller di memoria e i circuiti di alimentazione, hanno permesso di ridurre i consumi in idle e di incrementare in misura minima quelli a pieno carico, rispettivamente, pari a 27 W e 188 W. L’alimentazione avviene attraverso due connettori a 6 pin.

La scheda occupa due slot e integra due porte DVI, una HDMI e una DisplayPort, che permettono di collegare fino a tre display grazie alla tecnologia ATI Eyefinity. Presenti infine due connettori CrossFireX per realizzare configurazioni multi GPU con quattro Radeon HD 5870 o due Radeon HD 5870 X2.

Non è ancora noto il prezzo ufficiale per l’Europa, ma AMD indica un prezzo di 379 dollari per il mercato USA.

[nggallery id=1902]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Radeon HD 5870: prima GPU Directx 11 di ATI inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti