Quanto costa un'iPhone ad Apple?

Quanto costa un'iPhone ad Apple?

La domanda è più che legittima visto il prezzo stracciato del nuovo gingillo dell’azienda di Cupertino per i consumatori statunitensi. Ebbene, secondo alcune stime fatte da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

calcolando il prezzo di ogni singolo componente, un’iPhone 3G non dovrebbe costare ad Apple più di 173$.

Alla luce di questo calcolo approssimativo, Apple guadagna appena 26$ per ogni unità venduta. Qualcuno si è quindi potuto togliere qualche dubbio sul prezzo effettivamente troppo basso per un dispositivo di così grande presa sul pubblico: evidentemente l’intelligenza dei creatori del telefonino è risieduta nel fatto che i componenti interni utilizzati sono sì economici, ma comunque buoni e probabilmente è stata fatta una ricerca accurata per stabilire dove si poteva spendere meno. In effetti i pezzi più costosi sono risultati essere la memoria flash NAND e il display touchscreen, entrambi poco sopra i 20$.

Per poter ottenere un calcolo più preciso, sarà necessario che l’iPhone 3G sia disponibile sul mercato: in tal caso iSuppli promette di “vivisezionarne” uno per poter vedere la marca e il modello di ciascun singolo componente utilizzato e poter fare quindi una stima più accurata.

Perché sono allora necessarie cifre astronomiche per acquistare l’iPhone 3G qui in Italia? Alla base di tutto ci sono i diritti, le pesanti royalties che TIM e Vodafone devono necessariamente versare all’azienda produttrice per poter ottenere il diritto di vendita nel nostro paese. E forse allora comprendiamo dove guadagna veramente Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti