Quante volte ho guardato al cielo...

Quante volte ho guardato al cielo...

Quante volte abbiamo guardato al cielo senza sapere il nome di quei puntini luminosi che semplicemente chiamiamo “stelle”? La meraviglia della tecnologia si esprime al meglio nel modo in cui riesce ad arricchire l’esperienza, ed è in questo senso che le nuove funzioni di Bing Maps esprimono il proprio valore al meglio.

La funzione è stata già preannunciata tempo fa, ma ora Microsoft ha rilasciato tanto il software quanto il web client del cosiddetto World Wide Telescope.

Se il client è interessante già di per sé, ancor più affascinante è l’uso del servizio direttamente sulle mappe di Bing per poter vedere la configurazione del cielo in un preciso luogo ed in un dato momento. Come nell’immagine seguente ove, tramite l’attivazione dell’apposita applicazione sulle Bing Maps, si possono ad esempio vedere le costellazioni guardando al cielo dalle strade di Manhattan:

Quante volte abbiamo guardato al cielo? D’ora in poi sarà più facile anche capirlo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti