Quando la Silicon Valley era qui

Quando la Silicon Valley era qui

In occasione del Centenario della prima fabbrica italiana di macchine per scrivere Olivetti, la Fondazione Natale Capellaro e il Laboratorio-Museo Tecnologic@mente di Ivrea presentano la mostra “La programma 101 e il cembalo scrivano, due primati italiani” che aprirà i battenti il giorno 11 ottobre per restare a disposizione dei visitatori fino al 14 dicembre 2008.

Sarà possibile ammirare contemporaneamente, nella città ove è nata la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere, i due oggetti che hanno segnato, in modo diverso ed in epoche diverse, il mondo del lavoro e della comunicazione: il Cembalo Scrivano di Ravizza, la prima macchina per scrivere al mondo e la Programma 101 di Perotto, primo personal computer realizzato al mondo.

Il Cembalo Scrivano fu un’invenzione completamente italiana, frutto dell’ingegno dell’avvocato novarese Giuseppe Ravizza. Ideata nel 1846 e brevettata nel 1855 come Cembalo Scrivano, venne realizzata in 17 esemplari.

La Programma 101 soprannominata la Perottina, per essere stata progettata dall’Ing. Giorgio Perotto, è stata il primo vero “calcolatore elettronico personale” realizzato al mondo grazie all’Olivetti.

Per tornare ad avere fiducia nel futuro, forse dobbiamo innanzitutto ripensare alle glorie del passato. Tecnologic@mente può essere una buona occasione per tornare a credere nella bontà del genio italiano. Per tornare a credere in noi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti