Quando il target è femmina...

Quando il target è femmina...

Pur essendomi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

contro il mondo degli eventi di marketing, sono rimasto incuriosito da una segnalazione ricevuta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

inerente un convegno che si terrà a Milano il 22 Maggio prossimo. Si parlerà di Marketing per Comunicare alla Donna.

In epoca di targetizzazione, di continua ricerca di un approccio mirato e quanto più personalizzato, esplorare con determinazione l’universo delle acquirenti femminili (il cui ruolo di “regine della casa” si è nel tempo tramutato in “regine della casa in carriera”) può dare luogo a risultati talvolta sorprendenti.

Perché il target femminile non è più soltanto il segmento dei prodotti per la casa, dei trucchi e dei generi alimentari. L’ultima generazione di donne maggiorenni pensa e porta a termine decisioni di acquisto del tutto simili a quelle dei partner maschili.

Capire il ruolo giocato dalle donne in tale contesto è fondamentale per poter indirizzare una campagna promozionale verso questo segmento B2C abbandonando certi retaggi del passato… un cambio di mentalità la cui necessità spesso non viene avvertita. E il risultato, talvolta, è desolante.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti