Quali sono le prestazioni reali delle ADSL a 20Mbit italiane?

Quali sono le prestazioni reali delle ADSL a 20Mbit italiane?

Quando su un sito di un provider andiamo a scorrere l’offerta a banda larga a 20Mbit troviamo spesso una scritta in piccolo che recita più o meno che la “velocità massima varia a seconda del traffico in rete e dalla qualità della linea”.

Tutti sappiamo infatti che per avere 20Mbit veri è necessario possedere una linea fisicamente perfetta, dunque distanza minima dalla centrale e doppino integro. Ovviamente sono tutte cose molto rare in Italia e quindi, che prestazioni reali hanno le 20Mbit o presunte tali nostrane?

A tentare un’analisi ci pensa ancora S.O.S. Tariffe in collaborazione con Tom’s Hardware che hanno da poco iniziato a raccogliere i dati grazie ad un particolare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per linee ADSL. Vi ricordate? Proprio poco tempo fa ne avevamo parlato, portando all’onore della cronaca i risultati di una prima indagine sulla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Oggi invece dai dati raccolti da questo tool per i test di velocità andiamo a ricavare con una buona precisione le prestazioni medie reali delle linee a 20Mbit.

Scopriamo dunque che in Italia mediamente una linea ADSL a 20Mbit in realtà difficilmente sorpassa i 7,3Mbit reali. Un dato questo molto sotto i valori massimi che si ottiene soprattutto al Nord Italia dove si registrano picchi anche di 8-9Mbit.

Molto indietro il Centro-Sud Italia dove le medie possono superare a malapena i 6 Mbit effettivi.

Male anche il Trentino Alto Adige che risulta tra le regioni peggiori con solo 5,8Mbit di media.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti