Quale provider scegliere ?

Quale provider scegliere ?

In questa seconda puntata vedremo come valutare il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che meglio soddisfa le nostre esigenze tecniche ed economiche. Innanzitutto, come già detto nella scorsa puntata è essenziale analizzare la tipologia di traffico che è stato fatto almeno tre mesi prima, e tracciare grazie ad un programma tipo Excel il trend nel tempo, ovviamente tenendo conto delle condizioni/necessità dell’azienda stessa.

A questo punto, presumendo di aver già a disposizione tutta l’attrezzatura necessaria per collegare i nostri telefoni al provider VoIP, passiamo alla valutazione della migliore offerta.

Se stiamo parlando di una grande azienda innanzitutto valutiamo tutti i maggiori fornitori, sono sconsigliati i restler poiché non possono fornire assistenza diretta. Chiedere sempre una consulenza e trattare il prezzo con il responsabile: infatti nelle offerte aziendali è possibile trattare eventuali condizioni e prezzi particolari.

Se invece siamo clienti SOHO ci conviene preparare un prospetto con le maggiori offerte trovate su internet. Valutiamo innanzitutto la popolarità del provider: meglio affidarsi a grosse e conosciuti aziende, e leggere sempre i commenti di feed-back degli altri utenti.

Valutare sempre se conviene un’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o una a tempo: le flat non sempre sono convenienti se non si effettua un costante traffico telefonico, in ogni caso è sempre bene calcolare il prezzo finale al mese con e senza offerta flat.

Nella prossima puntata analizzeremo una configurazione di rete ideale per una utenza soho.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti