Quale connessione Internet per il Gaming Online?

Quale connessione Internet per il Gaming Online?

La passione del Gaming Online contagia migliaia di ragazzi più o meno giovani nel nostro Paese. Per giocare al meglio però non serve solo un PC potente ma anche una linea Internet efficiente, stabile e che generi latenze molto basse, questo perché spesso i server di gioco si possono trovare anche all’estero.

La latenza come sappiamo in parole povere è “il tempo che impiega un pacchetto a partire da noi, arrivare al server di destinazione e tornare indietro” e si misura in ms (millisecondi). Nel gaming online soprattutto sul genere “azione” (come Quake e simili) è fondamentale avere latenze ridottissime.
Dunque quali sono gli abbonamenti più indicati per giocare online?


Sicuramente sono adatte quelle linee a banda larga configurate in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ma anche le linee dei gestori alternativi a Telecom che forniscono collegamenti in ull.

Vediamo le principali offerte adatte al gaming online.

  • Telecom: non sono presenti ufficialmente soluzioni adatte al gaming online;
  • Libero: nessuna offerta dedicata, tuttavia le ADSL in Ull permettono di avere basse latenze dunque possono ritenersi adatte allo scopo;
  • Tiscali: una volta proponeva “Tiscali gaming” dedicata al gaming online, offerta poi sparita. Tuttavia come per Libero, le ADSL in Ull hanno basse latenze e dunque sono adatte al gioco online;
  • NGI: nasce come “linea Internet dedicata al gaming online” e ancora adesso permette di avere latenze molto basse;
  • Cheapnet: tutte le ADSL offerte sono configurate in fast path per avere bassa latenza;
  • Tele 2/Vodafone: nessuna offerta in tal senso;
  • Aruba: tutte le offerte sono configurate in fast path;
  • Fastweb: la fibra offre latenze ridottissime, ma anche le offerte ADSL sono configurate in fast path;

L’elenco potrebbe essere ancora molto lungo perché in Italia esistono molti provider. Come raccomandazione sottolineo che per verificare la bontà di un collegamento per il gaming online è indicato verificare se la linea è configurata in fast path.

Per quanto riguarda i collegamenti wireless, il 3G non è adatto in quanto genera latenze moto alte e molto variabili. Può essere adatto il collegamento Hyperlan a patto che la linea sia stabile.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che sfrutta appunto l’Hyperlan mostra di avere latenze davvero ridotte (10-20ms).

Il WiMax al momento sembrerebbe non essere adatto, ma siamo solo all’inizio di questa tecnologia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti