Qualcomm multata per abuso di posizione dominante

Qualcomm multata per abuso di posizione dominante

Come accaduto ad Intel, anche Qualcomm è caduta nella rete dell’autorità antitrust, questa volta in Corea del Sud.

La multa inflitta all’azienda rappresenta un record per il paese asiatico: 260 miliardi di won, pari a circa 209 milioni di dollari o 147 milioni di euro.

Qualcomm ha in pratica il monopolio della produzione di chip per cellulari basati su architettura ARM, con una quota di mercato (nel 2008) del 99,4% e rappresenta l’unico fornitore per Samsung e LG, rispettivamente secondo e terzo produttore di dispositivi mobile al mondo.

L’illecita pratica commerciale per la quale è stata accusata è simile a quella seguita da Intel, ovvero sconti alle aziende che utilizzano i propri chip in un rapporto di esclusività. Ciò significa abuso di posizione dominante e concorrenza sleale.

Gli utili derivanti solo dalle vendite a Samsung e LG ammontano a circa 1,5 miliardi di dollari, mentre il bilancio relativo al secondo trimestre prevede utili per circa 10 miliardi di dollari.

Qualcomm è ovviamente in totale disaccordo con la decisione della KFTC (Korea Fair Trade Commission), ritenendo la multa eccessiva e dichiarando l’intenzione di presentare appello.

Anche in Europa ha avuto problemi con le norme antitrust, ma la questione è stata risolta l’anno scorso, quando Nokia (la principale azienda accusatrice) ha trovato un accordo con Qualcomm.

Se vuoi aggiornamenti su Qualcomm multata per abuso di posizione dominante inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti