[youtube]Au_uRmoy8Fs[/youtube]
È fatto noto che Nokia abbia i piedi in molte staffe per quanto riguarda i sistemi operativi per mobile: maggior attore della Symbian Foundation, membro dell’Open Handset Alliance, il gruppo creato intorno ad Android, e mamma di Maemo, una piattaforma GNU/Linux based che ha fatto la sua prima comparsa alcuni anni fa sull’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Proprio su quest’ultimo prodotto, però, sembrano puntare le previsioni di sviluppo della società: direttamente dal Nokia World, infatti, è arrivato l’annuncio di Maemo 5, ultima versione di questo sistema operativo. Usata per equipaggiare l’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è stato anche attivato un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
alla scoperta di questa piattaforma.
Basato su GNU/Linux, per la programmazione utilizza il linguaggio C ed esiste un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che può essere installato solo su linux, una limitazione che probabilmente fermerà gli sviluppatori non troppo pratici del sistema operativo del pinguino. Esiste comunque un’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che permette di avere tutto già pronto all’uso a prescindere dal proprio sistema operativo.
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è invece il fulcro per la comunità di sviluppatori e utilizzatori che gravita attorno al progetto: raccoglie news, download, forum e anche un code repository per ospitare le proprie applicazioni.
Per distribuire invece il software esistente, ricalcando ormai le tendenze già delineate nel mondo del mobile, Nokia sfrutta il suo Ovi Store, che funge da centro unificato sia per la distribuzione di contenuti, siano essi applicazioni, musica, video o ulteriori contenuti multimediali, e non solo.
Non mi stupirei, infine, se a breve Nokia promuovesse un concorso tra sviluppatori, sulla falsariga di quello che stanno già facendo altri produttori di dispositivi e di sistemi operativi.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.