Quakk: portiamo sempre con noi Twitter

Quakk: portiamo sempre con noi Twitter

La mania per i social network sta contagiando un po’ tutti. In Italia va molto di moda

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma anche
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(disponibile solo in lingua inglese) sembra tenere il passo. Se proprio non possiamo fare a meno di quest’ultimo social network, quando siamo lontani dal PC, possiamo installare Quakk su smartphone o Pocket PC.

Questo software open source è compatibile con Windows Mobile e ci permette di seguire costantemente gli ultimi tweet degli amici. Anche se un po’ scarno nei contenuti, il software è semplice nell’utilizzo e soprattutto veloce nell’aggiornare i dati che, se abbiamo una connessione lenta, fa sempre comodo.

Di contro questa velocità è penalizzata dalla mancanza di strumenti per postare foto, effettuare ricerche o visualizzare la posizione GPS. Di contro è possibile personalizzare le impostazioni di programma. In tal modo sarà semplice modificare la visualizzazione della timeline con cui sono visualizzati i messaggi, decidere se visualizzare tutti i tweet, solo le risposte, o solo i messaggi diretti. Insomma, grazie a Quakk, potremmo interagire con i contatti di Twitter anche in mobilità.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti