/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/04/qik_facebook.jpg)
Non è la priva volta che ci occupiamo di
Non è un segreto che, di fronte agli amici meno "tecnologici", questo social network riesce a veicolare molto meglio i contenuti da noi prodotti rispetto ad un link sul proprio blog, un "cinguetto" su Twitter o altre modalità di diffusione che Qik già offre.
Grazie al supporto per il
Le opzioni di interazione tra i due servizi permettono di impostare se caricare i video girati con Qik tra i propri video su Facebook e se pubblicare un messaggio di status con il titolo del video che si sta iniziando a registrare. Il caricamento del video, infatti, avviene solo a registrazione conclusa. L’aggiornamento dello stato cerca di sopperire a questa carenza, pubblicando il titolo della registrazione e un link per seguirla in tempo reale sul sito di Qik.
Sugli smartphone Windows Mobile non dotati di touchscreen è inoltre possibile scegliere i singoli video pubblicare su Facebook. Negli altri device, purtroppo, questa opzione non viene offerta: se è abilitata l’opzione sopra citata, tutti i video registrati e impostati come pubblici vengono caricare anche su Facebook. Spero in una rapida estensione della funzionalità anche alle versioni di Qik per altri dispositivi.
Ovviamente questa integrazione porta con se diversi altri benefici: non occorre più avere un account specifico per Qik ma si può usare direttamente quello su Facebook per accedervi, i commenti fatti ai video presenti all’interno del sito di Qik vengono riportati anche tra le proprie attività su Facebook e altre diverse funzionalità interessanti. Rimando alla lettura della