/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
Qik potrebbe presto colonizzare in maniera ufficiale gli iPhone. A riportare l’interesse su tale eventualità è stato
Fino ad ora, infatti, per rendere compatibile il proprio iPhone con il software di Qik era necessario forzare il sistema operativo dello smartphone di Apple, soluzione non sempre semplice da mettere in pratica e subordinata ai frequenti aggiornamenti del firmware da parte degli sviluppatori di Cupertino. La piccola applicazione permette di inviare video in streaming ripresi con l’iPhone e di ricevere immediatamente i riscontri da parte dei propri contatti, che possono interagire inviando commenti e pareri sulla sessione di "video blogging". Stando alle prime informazioni fornite da Rose, Qik per iPhone potrà utilizzare sia la connessione WiFi che quella 3G per l’invio dei dati relativi allo streaming.
La seconda opzione di trasmissione pone l’eterno problema legato alle attuali tariffe per il traffico dati su rete 3G. I prezzi, anche dei pacchetti forfettari offerti dalle compagnie telefoniche, sono ancora molto alti e non consentirebbero probabilmente l’esecuzione di sessioni di "video blogging" particolarmente articolate e a cifre ragionevoli.
L’arrivo di Qik nell’App Store potrebbe comunque essere meno rapido di quanto previsto da Kevin Rose. Attraverso un
Qikkers e fan di Qik là fuori. Voglio fare chiarezza sulle domande sollevate a riguardo del possibile arrivo di Qik nell’App Store dell’iPhone. Ci stiamo lavorando, ma al momento non siamo sicuri né sul quando né sul come ciò potrà accadere.