Qb1: addio a mouse e tastiera?

Qb1: addio a mouse e tastiera?

Una delle novità presentate in questi giorni alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in corso a Ginevra è rappresentata da Qb1, sistema sviluppato dai laboratori

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che promette di introdurre una radicale rivoluzione nel modo di utilizzare i sistemi informatici.

Il dispositivo, stando a quanto esposto dal direttore Nicolas Henchoz, è in grado di dialogare con il proprio utilizzatore mediante gesti, liberandolo così dall’obbligo di utilizzare dispositivi di puntamento e di input per l’interazione.

Sebbene sia ancora lontano dal poter essere impiegato su larga scala, ad oggi Qb1 è integrato in un sistema di jukebox e i suoi sviluppatori stanno selezionando alcuni soggetti per eseguire dei test al fine di comprendere se il suo utilizzo possa risultare intuitivo e quali miglioramenti possano essere apportati.

Per alzare o abbassare il volume, per esempio, è sufficiente un gesto delle mani. Sarà Qb1 ad interpretare i movimenti, ovunque l’utente si trovi, anche in una stanza diversa da quella del dispositivo.

Che stia per giungere il momento di dire addio a mouse e tastiera?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti