Q1 2012: successi record per Apple

Q1 2012 da record per Apple: 37 milioni di iPhone, 15 di iPad e 5,2 di Mac venduti durante il periodo natalizio.
Q1 2012 da record per Apple: 37 milioni di iPhone, 15 di iPad e 5,2 di Mac venduti durante il periodo natalizio.
Q1 2012: successi record per Apple

La conference call dedicata ai risultati del periodo Q1 del 2012 ha svelato grandi successi per Apple: nel solo periodo vacanziero, infatti, Cupertino ha venduto 37 milioni di iPhone, 15 di iPad e 5.2 di Mac. La Mela domina così la classifica sia dei produttori di smartphone che di quelli di computer: la sola vendita di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, infatti, ha superato l’ammontare totale della distribuzione laptop di aziende come HP.

I dati presentati da Tim Cook e Peter Oppenheimer sono assolutamente motivanti, considerato come in un periodo di piena crisi economica Apple abbia registrato il miglior quarto fiscale della sua intera storia aziendale: gli introiti sono saliti di ben il 177%, con un guadagno totale nel quarto di 46,33 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda il comparto del melafonino, iPhone 4S ha segnato un aumento del 133% rispetto allo stesso periodo del precedente anno, confermando come l’ultima versione dello

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sia stata gradita dai consumatori nonostante non particolarmente differenziata dal predecessore iPhone 4. A trainare le vendite è, senza nemmeno troppi dubbi, Siri. iPhone, in tutte le varianti in vendita, è la linea di prodotto in assoluto più venduta di Apple, con ben 37 milioni di dispositivi acquistati nel periodo vacanziero.

Anche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

migliora nettamente, con un incremento del 111% rispetto al 2011. iPad 2 è stato il tablet più popolare durante la vacanze sull’intero mercato, sbaragliando senza possibilità d’appello la concorrenza con i suoi 15 milioni di esemplari piazzati. Ottime le notizie anche dal mondo educational, con 1.5 milioni di iPad già inseriti nelle scuole, e nel mondo business: tutte le aziende della lista Fortune 500 ha dotato i propri uffici con qualche esemplare della tavoletta.

E anche il comparto Mac riesce a risalire, anche se con un tenore contenuto rispetto ai precedenti. Le vendite hanno visto un aumento del 21%: un dato sicuramente confortante considerato come i competitor non vivano di certo in facili acque, con una crescita prossima o pari allo zero.

Non è però tutto: persino App Store ha segnato record di tutto rispetto, con oltre 4 miliardi di dollari pagati agli sviluppatori, 600.000 copie di iBooks Author scaricate, 550.000 nuove app per iOS di cui 170.000 dedicate a iPad. Stesso trend positivo per Apple TV, con 2,8 milioni di esemplari piazzati sul mercato. Cook ha sottolineato come Cupertino sia interessata a proseguire questa avventura televisiva, ma non ha lasciato ovviamente intendere nessuna previsione sul possibile arrivo di iTV.

Unico settore in controtendenza è quello di iPod: vi è stato un calo del 21% rispetto all’anno precedente, con la tenuta solo di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La spiegazione è fin troppo semplice: i consumatori si sono orientati in massa sul mondo di iOS, considerando iPod Shuffle, iPod Nano e Classic poco capaci di risponde alle esigenze non solo musicali degli utenti moderni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti