PunkThis porta Android sui laptop Windows

Cupp Computing sta realizzando PunkThis, una scheda PCB con chip ARM che porta Android su notebook e netbook Windows.
Cupp Computing sta realizzando PunkThis, una scheda PCB con chip ARM che porta Android su notebook e netbook Windows.
PunkThis porta Android sui laptop Windows

Cupp Computing sta lavorando su un progetto di estremo interesse: l’obiettivo è quello di rendere disponibile Android su un computer dotato di sistema operativo Windows, possibilità che può destare sicuramente curiosità soprattutto su netbook e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, poiché la leggerezza dell’OS targato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

consentirebbe un’autonomia della batteria sicuramente maggiore, oltre a un’espansione delle possibilità a livello software.

La soluzione sulla quale è al lavoro Cupp Computing è denominata PunkThis, una scheda dedicata ai notebook e netbook che contiene un intero sistema ARM al suo interno. A livello energetico, i device con chip ARM consumano molto meno rispetto a quelli dotati di un chip x86, dunque il sistema Cupp Computing consentirà di utilizzare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sul proprio portatile con CPU Intel o AMD, ma consumando solamente una frazione di quanto solitamente avviene.

A livello puramente tecnico, PunkThis è una scheda PCB da 2,5 pollici realizzata con un processore ARM da 1 GHz, 512 MB di RAM, slot mSATA, due slot microSD e una radio WiFi. L’utente può scegliere di installarla temporaneamente al posto dell’hard disk oppure utilizzarla al posto del sistema principale per attivarla. In questo modo, PunkThis ottiene accesso a tutte le funzionalità del notebook o del netbook: tastiera, touchpad, porte USB, HDMI e via dicendo.

La data del debutto sul mercato di questa soluzione non è stata ancora comunicata da Cupp Computing, tuttavia dovrebbe arrivare “presto”. L’esborso economico necessario per acquistarne un’unità sarà inferiore ai 200 dollari, ovvero circa 150 euro. Il produttore è inoltre al lavoro su una versione personalizzata di PunkThis per tablet Windows 7, interessante possibilità che ne espanderà l’ambito di utilizzo anche su questa tipologia di device ultra-portatili, dato che un utente avrebbe a disposizione in totale mobilità ben due sistemi operativi completamente differenti tra loro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti