L’installazione avviene copiando il file CAB nella memoria del dispositivo mobile, per poi successivamente eseguirlo. L’interfaccia utente si presenta intuitiva, per cercare di rendere rapida l’interazione con menù e opzioni disponibili. Per prima cosa si possono selezionare gli elementi che si desidera coinvolgere nella fase di eliminazione e quindi scegliere la voce Clean dal menù degli strumenti.
Il menù opzioni consente di apportare modifiche alla posizione dei file temporanei e degli allegati email e di specificare eventuali cartelle da includere nella cancellazione. Una funzione particolarmente utile è quella di auto cleaning, che all’avvio del sistema esegue automaticamente la procedura di pulizia.
Se si decide di cambiare la locazione dei file temporanei è necessario uscire dal programma ed effettuare un soft reset per rendere effettiva la modifica. La lista dei file personalizzati è modificabile in un apposita finestra e vi è il supporto dei caratteri wildcard nei nomi.
Nel caso si voglia procedere alla disinstallazione dell’applicazione è necessario rammentare di eliminare il collegamento "ClearTemp Startup.lnk" dalla cartella di esecuzione automatica del sistema operativo. Rispetto alla